20.2 C
Venezia
4 Giugno 2023

Mondo Veneto

StoriaNostra

Il supplizio di Antonio Bragadin e lo Stendardo trafugato

Vi starete chiedendo che castroneria io vi stia rifilando. Il supplizio di Antonio Bragadin e lo Stendardo trafugato? Nessuna invenzione tutto vero i libri...

Il tramonto del Veneto Leone in Polesine: la disperata fedeltà alla Serenissima

Da tempo ormai lo Stato da Tera è terreno di scontro. La gente della Lombardia Veneta e delle Terre Veronesi fedeli a San Marco...

OGGI NEL TEMPO

2 giugno 1946, nasce la seconda repubblica italiana…

La festa del 2 giugno ricorda  la vittoria repubblicana al referendum del 2-3 giugno 1946 e la nascita della Repubblica Italiana. Napoleone, presidente della prima Repubblica Italiana A onor del...

31 maggio 1594 muore a Venezia il grandissimo Tintoretto

Muore a Venezia il 31 maggio 1594 Jacopo Robusti detto il Tintoretto. Pittore fantastico, sempre alla ricerca di nuove e più ardite soluzioni, espresse...

IndipendenzE

I curdi, un grande, antico popolo trattato dai media come una semplice minoranza etnica

Negli ultimi 40 anni i partiti curdi hanno indirizzato i loro sforzi di lotta, sia armata sia politica, non più soltanto contro le potenze,...

5 maggio 1981, muore il patriota indipendentista irlandese Bobby Sands dopo un lungo sciopero della fame

Il 5 maggio 1981 moriva BOBBY SANDS, patriota irlandese, dopo sessantasei giorni di sciopero della fame nel carcere di Long Kesh. LEGGI ANCHE Irlanda del...

IstriaDalmazia

EMIGRAZIONE

PIANETA TERRA

Corfù, il Sabato Santo e la Repubblica Settinsulare

Nella giornata odierna - domenica 16 aprile 2023 - si è celebrata in tutto il mondo cristiano ortodosso la Pasqua; molteplici sono le cerimonie...

Tutti mobilitati per l’anarchico Cospito: ma l’indipendentista Doddore fu lasciato morire

Processione di onorevoli al carcere di Opera, a Milano, per "accertarsi delle condizioni di salute" di Alfredo Cospito, il terrorista anarchico condannato all'ergastolo per...

Beaumes de Venise, la fantastica storia del comune “veneziano” in Francia

Beaumes de Venise: letteralmente "Grotte di Venezia". Si chiama così un piccolo ma prezioso comune di Provenza, poco distante da Avignone, nella Francia del...

San Napoleone sul Duomo di Milano: come la Chiesa oscurò la Festa dell’Assunta per celebrare il nuovo dio

Tra i grandi Santi della Chiesa innalzati sulla magnifica processione di guglie del Duomo di Milano, c'è anche San Napoleone. E' proprio lui, basta...

Giorgia Meloni e la “nazione”: ma l’Italia è una nazione o piuttosto uno stato sovranazionale?

La vittoria di Giorgia Meloni alle ultime elezioni politiche ha portato anche un notevole cambiamento del linguaggio nel mondo della politica, in particolare sull’utilizzo...

PARLARVENETO

Rimaniamo connessi

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Advertisement -

Da non perdere

Luoghi da scoprire

LIBRI

Magna come che ti parli

Risi e bisi è il piatto ufficiale del 25 Aprile, giorno di San Marco. Alla Festa di San Marco il Doge desinava con questo...
Deboto zè Carneval... Dal 7 gennaio è Carnevale, e si mangiano le fritole. Quella che vi proponiamo qui, naturalmente, è la vera ed originale...

SANTI DEL GIORNO

Dolore e rabbia, questo è il sentimento per molti patrioti veneti oggigiorno nel tremendo “zorno del dodexe”. Per il sottoscritto e per molti patrioti...
spot_imgspot_img

PIU' RECENTI

PIU' VISTI