Troppi lupi, troppi branchi di lupi in giro, troppo "confidenti", troppo padroni dei paesi della montagna veneta. Tanto che i tre sindaci dell'Alpago -...
Provocatorio volume, edito nel 2017 da Rizzoli, a cura di Stefano Lucchini, romano, nato nel 1962, laureato in Economia e Finanza alla Luiss, esperto...
Il 3 dicembre 1872 nasce a Verona Berto Barbarani, all’anagrafe Roberto Tiberio Barbarani, uno dei maggiori poeti veneti del Novecento.
Grande amico del pittore Angelo...
Da oltre sette secoli San Bellino è Patrono del Polesine. Invocato quotidianamente, a lui sono legate tradizioni, devozioni, ed opere artistiche. Un Santo che...
Nove anni fa ero ad Edimburgo per vivere "dal vivo" quel referendum sull'indipendenza della Scozia, quella altissima dimostrazione di democrazia che la Gran Bretagna...
A una trentina di chilometri a sud-est da Retimo/Rethymno troviamo questo monastero di Arkadi, uno dei più importanti dell’isola di Candia/Creta, un vero e...
Nel mese di maggio, subito dopo la vittoria matematica dello scudetto conquistato
dalla squadra di calcio del Napoli, passando per il centro della mia città,...
Processione di onorevoli al carcere di Opera, a Milano, per "accertarsi delle condizioni di salute" di Alfredo Cospito, il terrorista anarchico condannato all'ergastolo per...
Beaumes de Venise: letteralmente "Grotte di Venezia". Si chiama così un piccolo ma prezioso comune di Provenza, poco distante da Avignone, nella Francia del...
Dolore e rabbia, questo è il sentimento per molti patrioti veneti oggigiorno nel tremendo “zorno del dodexe”. Per il sottoscritto e per molti patrioti...