2.7 C
Venezia
5 Dicembre 2023

Mondo Veneto

StoriaNostra

“A Caporetto abbiamo vinto” a cura di Stefano Lucchini: la figura di Cadorna

Provocatorio volume, edito nel 2017 da Rizzoli, a cura di  Stefano Lucchini, romano, nato nel 1962, laureato in Economia e Finanza alla Luiss, esperto...

Bari, la festa del “Saluto a Venezia”: quando la Serenissima la salvò dai Saraceni

La Sensa (in italiano, l'Ascensione) che si celebra a Venezia con il corteo acqueo, la Regata e il rito dello Sposalizio col Mare, è...

OGGI NEL TEMPO

3 dicembre 1872: nasce Berto Barbarani, grandissimo poeta veneto

Il 3 dicembre 1872 nasce a Verona Berto Barbarani, all’anagrafe Roberto Tiberio Barbarani, uno dei maggiori poeti veneti del Novecento. Grande amico del pittore Angelo...

San Bellino Patrono del Polesine e protettore dei cani

Da oltre sette secoli San Bellino è Patrono del Polesine. Invocato quotidianamente, a lui sono legate tradizioni, devozioni, ed opere artistiche. Un Santo che...

IndipendenzE

Nove anni fa il referendum per l’indipendenza della Scozia: una lezione di democrazia

Nove anni fa ero ad Edimburgo per vivere "dal vivo" quel referendum sull'indipendenza della Scozia, quella altissima dimostrazione di democrazia che la Gran Bretagna...

Il monastero di Arkadi e la lotta di liberazione del popolo di Candia/Creta

A una trentina di chilometri a sud-est da Retimo/Rethymno troviamo questo monastero di Arkadi, uno dei più importanti dell’isola di Candia/Creta, un vero e...

IstriaDalmazia

EMIGRAZIONE

PIANETA TERRA

Napoli, c’è speranza: “sospeso” il Tricolore dal palazzo simbolo di Garibaldi

Nel mese di maggio, subito dopo la vittoria matematica dello scudetto conquistato dalla squadra di calcio del Napoli, passando per il centro della mia città,...

Papa Wojtyla, quel discorso “federalista” alla Camera: “Italia, no a forzate uniformità”

Era il 14 novembre 2002. Karol Wojtyla entrò, col suo passo già sofferente (sarebbe morto meno di tre anni dopo) nell'aula di Montecitorio. E...

Corfù, il Sabato Santo e la Repubblica Settinsulare

Nella giornata odierna - domenica 16 aprile 2023 - si è celebrata in tutto il mondo cristiano ortodosso la Pasqua; molteplici sono le cerimonie...

Tutti mobilitati per l’anarchico Cospito: ma l’indipendentista Doddore fu lasciato morire

Processione di onorevoli al carcere di Opera, a Milano, per "accertarsi delle condizioni di salute" di Alfredo Cospito, il terrorista anarchico condannato all'ergastolo per...

Beaumes de Venise, la fantastica storia del comune “veneziano” in Francia

Beaumes de Venise: letteralmente "Grotte di Venezia". Si chiama così un piccolo ma prezioso comune di Provenza, poco distante da Avignone, nella Francia del...

PARLARVENETO

Rimaniamo connessi

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Advertisement -

Da non perdere

Luoghi da scoprire

LIBRI

Magna come che ti parli

Burano è un posto speciale. Non solo per le case dai vividi colori, per il campanile storto, per i merletti e per i bussolai,...
Risi e bisi è il piatto ufficiale del 25 Aprile, giorno di San Marco. Alla Festa di San Marco il Doge desinava con questo...

SANTI DEL GIORNO

Dolore e rabbia, questo è il sentimento per molti patrioti veneti oggigiorno nel tremendo “zorno del dodexe”. Per il sottoscritto e per molti patrioti...
spot_imgspot_img

PIU' RECENTI

PIU' VISTI