Antonio Margarini (o Mangarini, come pare, da approfondimenti successivi), l'eroico militare della Veneta Repubblica - alfiere della Veneta Marina - che il 12 maggio...
Chi non conosce la Disfida di Barletta, le gesta di Ettore Fieramosca e dei tredici cavalieri italiani, radunati da tutta la penisola, che atterrarono...
Il padre dell’unificazione tedesca, il cancelliere Otto von Bismarck sosteneva che il risorgimento italiano era, in realtà, figlio delle “3 S”, Solferino, Sadowa e Sedan.
A Solferino...
Dopo 40 giorni d'assedio Roberto Sanseverino e la Veneta Repubblica, la presa di Ficarolo è cosa fatta. Punto strategico per la vittoria finale nella...
Il governo di Scozia, a maggioranza indipendentista, ha chiesto un nuovo referendum per l'indipendenza, indicando la data del 19 ottobre 2023. Lo ha annunciato...
Il 13 giugno 2015 si concludeva a Folignano (Ascoli Piceno) il concorso letterario sull’insorgenza “Briganti se more” organizzato dal Comune marchigiano “protagonista” in qualche...
Cosa c'entra l'Autonomia Veneta con la guerra in Ucraina? Eppure c'entra. Tra le cause scatenanti della guerra in Ucraina, e pretesto principale dell'invasione russa,...
La storia della Corsica nel Veneto e in Italia non è affatto conosciuta; mi piace ricordare come il grande, grandissimo sociologo padovano Sabino Acquaviva...
Oggi, 3 gennaio 2022, hanno giurato fedeltà alla Cina i 90 nuovi membri del Consiglio Legislativo (il Parlamento) di Hong Kong.
Solo candidati fedeli a...
Dolore e rabbia, questo è il sentimento per molti patrioti veneti oggigiorno nel tremendo “zorno del dodexe”. Per il sottoscritto e per molti patrioti...