Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
4 Luglio 2022
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Le eroiche donne di Loria: l’insorgenza veneta del 1809 contro Napoleone
Redazione
-
26 Ottobre 2020
Home
StoriaNostra
StoriaNostra
Storia e cultura delle terre della Repubblica Veneta
Mondo Veneto
Disfida di Barletta, la vera storia: la Serenissima non era Italia
Redazione
-
29 Maggio 2022
StoriaNostra
Il tramonto del Veneto Leone in Polesine
Marco Fornaro
-
15 Maggio 2022
Mondo Veneto
9 maggio 1997, l’azione dei Serenissimi: l’attualissimo proclama al popolo veneto
Ettore Beggiato
-
8 Maggio 2022
StoriaNostra
Cristina Roccati: è lei la prima polesana laureata
Marco Fornaro
-
7 Maggio 2022
StoriaNostra
L’eroe veneto Bartolomeo Minio e Cristoforo Colombo che faceva il corsaro
Marco Fornaro
-
29 Aprile 2022
Da non perdere
Michael Gaismayr, domenica a Padova gli onori all’eroe tirolese e veneto del diritto dei popoli
Redazione
-
8 Aprile 2022
0
StoriaNostra
Ariano e le rivolte antigiacobine del 1799
Marco Fornaro
-
1 Aprile 2022
0
OggiNelTempo
Adria, 24 marzo 1848. Giubilo per la rinascita della Veneta Repubblica
Marco Fornaro
-
24 Marzo 2022
0
StoriaNostra
A Montecatini Terme convegno “La truffa dei plebisciti. Come fu fatta l’Italia”
Redazione
-
22 Marzo 2022
0
StoriaNostra
I Dogi “signori delle Marche”: la grande e sconosciuta storia di Fano veneziana
Redazione
-
18 Marzo 2022
0
Luoghi da scoprire
Luigi Grotto inaugura il Teatro Olimpico
Marco Fornaro
-
7 Marzo 2022
0
StoriaNostra
Veneto austriaco, interi reggimenti di soldati veneti fedeli all’Impero: le foto che correggono il Risorgimento
Alvise Fontanella
-
17 Febbraio 2022
0
Emigrazione
“Il senno di poi”, l’unità d’Italia 150 anni dopo: un disastro per la Venezia
Ettore Beggiato
-
25 Gennaio 2022
0
StoriaNostra
11 gennaio 1846, il Gran Ponte sulla Laguna Veneta: e presto parlano i cannoni
Marco Dal Bon
-
11 Gennaio 2022
0
Luoghi da scoprire
Il Teatro Anatomico di Venezia distrutto da un incendio: è l’8 gennaio 1800
Redazione
-
8 Gennaio 2022
0
Luoghi da scoprire
Mamma li Turchi. Quattro secoli di resistenza veneta all’Impero Ottomano e i “segni” di Lepanto a Venezia
Gian Carlo Succol
-
24 Dicembre 2021
0
OggiNelTempo
7 dicembre 1592, Galileo Galilei legge l’orazione inaugurale all’Università di Padova
Redazione
-
6 Dicembre 2021
0
1
2
3
...
7
Pagina 1 di 7
- Advertisment -
Most Read
3 luglio 1866, battaglia di Sadowa decisiva per la cosiddetta III guerra di indipendenza
2 Luglio 2022
Scozia, chiesto un nuovo referendum per l’indipendenza
2 Luglio 2022
30 giugno 1482, la Presa di Ficarolo raccontata da Marin Sanudo
30 Giugno 2022
29 giugno 1807 Napoleone abolisce la Spettabile Reggenza dei Sette Comuni
29 Giugno 2022