Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
20 Marzo 2023
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
8 luglio 1809, le eroiche donne di Loria contro Napoleone
Redazione
-
8 Luglio 2022
Home
StoriaNostra
StoriaNostra
Storia e cultura delle terre della Repubblica Veneta
StoriaNostra
11 gennaio 1846, il Gran Ponte sulla Laguna Veneta: e presto parlano i cannoni
Marco Dal Bon
-
11 Gennaio 2023
OggiNelTempo
7 dicembre 1592, Galileo Galilei legge l’orazione inaugurale all’Università di Padova
Redazione
-
6 Dicembre 2022
Libri
“A Caporetto abbiamo vinto” a cura di Stefano Lucchini: la figura di Cadorna
Ettore Beggiato
-
3 Novembre 2022
OggiNelTempo
Fiera d’ottobre, Rovigo ricorda la Dedizione alla Serenissima
Marco Fornaro
-
25 Ottobre 2022
OggiNelTempo
Veneto, la prima fake news: il plebiscito-truffa di annessione all’Italia. Una omertà che dura da 156 anni.
Ettore Beggiato
-
20 Ottobre 2022
OggiNelTempo
7 ottobre 1571, battaglia di Lepanto: Venezia ferma l’Impero Ottomano
Redazione
-
6 Ottobre 2022
0
StoriaNostra
Annessione delle regioni ucraine alla Russia … E il Veneto come fu annesso all’Italia?
Ettore Beggiato
-
2 Ottobre 2022
0
Pianeta Terra
Croissant, il dolce politicamente scorretto che celebra la vittoria di Vienna sui Turchi
Alvise Fontanella
-
15 Settembre 2022
0
Da non perdere
Battaglia dei giganti 1515, alle porte di Milano si rievoca la vittoria veneta, e Venezia non c’è
Alvise Fontanella
-
10 Settembre 2022
0
StoriaNostra
La Bandiera Contarina, il più bel vessillo veneziano sopravvissuto dal Seicento
Redazione
-
6 Agosto 2022
0
Luoghi da scoprire
Serenissima modernità, in Polesine la prima macchina a vapore d’Europa: era il 1718
Marco Fornaro
-
31 Luglio 2022
0
StoriaNostra
“Dobbiamo aiutare i Veneziani”. Lepanto e il napoletano eroe con la bandiera di San Marco
Maria Pugliese
-
29 Luglio 2022
0
StoriaNostra
Chi grida Viva San Marco, pena di morte! Il decreto 24 luglio 1797
Redazione
-
24 Luglio 2022
0
StoriaNostra
La Lega di Cambrai, S. Croce Bigolina (Pd) e Alessandro Bigolin “citadin padovan molto marchesco”
Ettore Beggiato
-
18 Luglio 2022
0
OggiNelTempo
8 luglio 1809, le eroiche donne di Loria contro Napoleone
Redazione
-
8 Luglio 2022
0
StoriaNostra
Don Giocoli: prete sanguinario o patriota incompreso?
Marco Fornaro
-
8 Luglio 2022
0
Mondo Veneto
Disfida di Barletta, la vera storia: la Serenissima non era Italia
Redazione
-
29 Maggio 2022
0
1
2
3
...
7
Pagina 1 di 7
- Advertisment -
Most Read
21 marzo 1800 nasce a Corfù la Repubblica Settinsulare con il Leone di San Marco come simbolo
20 Marzo 2023
L’epopea della famiglia Pressendo, dal Veneto al Brasile in un libro di A. Espen e G. Farina
20 Marzo 2023
Repubblica di Senarica, la storia meravigliosa della “sorella minore” di Venezia
19 Marzo 2023
Autonomia, la controriforma Pd: cambiare la Costituzione, meno poteri alle Regioni
17 Marzo 2023