Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
3 Giugno 2023
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Home
OggiNelTempo
OggiNelTempo
Oggi nella storia veneta, il calendario veneto delle date che contano
OggiNelTempo
2 giugno 1946, nasce la seconda repubblica italiana…
Ettore Beggiato
-
1 Giugno 2023
OggiNelTempo
31 maggio 1594 muore a Venezia il grandissimo Tintoretto
Redazione
-
30 Maggio 2023
OggiNelTempo
Il supplizio di Antonio Bragadin e lo Stendardo trafugato
Marco Fornaro
-
30 Maggio 2023
OggiNelTempo
22 maggio 1510 a Mossano (Vi) i nemici della Serenissima massacrano oltre 1.000 persone
Ettore Beggiato
-
21 Maggio 2023
OggiNelTempo
20 maggio 1386 dedizione di Corfù alla Serenissima
Ettore Beggiato
-
19 Maggio 2023
OggiNelTempo
14 maggio 1509, battaglia di Agnadello fra la Serenissima e la Lega di Cambrai
Ettore Beggiato
-
13 Maggio 2023
0
OggiNelTempo
12 maggio 1797: tramonta la Serenissima Repubblica Veneta
Ettore Beggiato
-
11 Maggio 2023
0
OggiNelTempo
7 maggio 1482 Il sacco di Adria
Marco Fornaro
-
6 Maggio 2023
0
IndipendenzE
5 maggio 1981, muore il patriota indipendentista irlandese Bobby Sands dopo un lungo sciopero della fame
Ettore Beggiato
-
4 Maggio 2023
0
OggiNelTempo
3 maggio 1808 capolavoro di Goya per denunciare i massacri di Napoleone
Ettore Beggiato
-
3 Maggio 2023
0
IndipendenzE
Aprile 2016, rivolta di Pasqua a Dublino: Luzzatti parla di “Irlanda veneta”
Ettore Beggiato
-
24 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
20 aprile 1814 – Abbattuta a Venezia la statua di Napoleone (quella che adesso è al Correr)
Ettore Beggiato
-
20 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
17 aprile 1816 il Leone ritorna in piazzetta San Marco
Redazione
-
16 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
12 aprile 1204 Il Leone di San Marco sventola su Costantinopoli
Redazione
-
12 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
7 aprile 1944, Treviso bombardata e rasa al suolo: fu crimine di guerra ed è ora di dirlo
Redazione
-
6 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
6 aprile 1797: la fedeltà adriese alla Veneta Repubblica
Marco Fornaro
-
6 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
2 aprile 1849: Venezia resisterà all’austriaco ad ogni costo
Ettore Beggiato
-
1 Aprile 2023
0
1
2
3
...
13
Pagina 1 di 13
- Advertisment -
Most Read
2 giugno 1946, nasce la seconda repubblica italiana…
1 Giugno 2023
31 maggio 1594 muore a Venezia il grandissimo Tintoretto
30 Maggio 2023
Il supplizio di Antonio Bragadin e lo Stendardo trafugato
30 Maggio 2023
Pasque Veronesi, il martirio di fra Domenico Frangini che denunciò i crimini napoleonici
28 Maggio 2023