Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
4 Giugno 2023
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Home
OggiNelTempo
OggiNelTempo
Oggi nella storia veneta, il calendario veneto delle date che contano
OggiNelTempo
2 giugno 1946, nasce la seconda repubblica italiana…
Ettore Beggiato
-
1 Giugno 2023
OggiNelTempo
31 maggio 1594 muore a Venezia il grandissimo Tintoretto
Redazione
-
30 Maggio 2023
OggiNelTempo
Il supplizio di Antonio Bragadin e lo Stendardo trafugato
Marco Fornaro
-
30 Maggio 2023
OggiNelTempo
22 maggio 1510 a Mossano (Vi) i nemici della Serenissima massacrano oltre 1.000 persone
Ettore Beggiato
-
21 Maggio 2023
OggiNelTempo
20 maggio 1386 dedizione di Corfù alla Serenissima
Ettore Beggiato
-
19 Maggio 2023
OggiNelTempo
30 marzo 1592, è della Serenissima la prima legge sui contratti agrari
Redazione
-
29 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
22 MARZO 1848, DANIELE MANIN E LA RINASCITA DELLA REPUBBLICA VENETA
Ettore Beggiato
-
21 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
21 marzo 1800 nasce a Corfù la Repubblica Settinsulare con il Leone di San Marco come simbolo
Ettore Beggiato
-
20 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
17 marzo 1861, Vittorio Emanuele II proclamato primo re d’Italia. Ma è il primo o il secondo ?
Ettore Beggiato
-
16 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
9 marzo 1999 consiglieri della Liga Veneta Repubblica sul cornicione a San Marco per solidarietà ai Serenissimi
Redazione
-
8 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
4 marzo 1861 muore Ippolito Nievo, il primo mistero nero del Regno d’Italia
Ettore Beggiato
-
4 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
2 marzo 1508 le truppe serenissime guidate da Bartolomeo d’Alviano sbaragliano gli imperiali
Marco Dal Bon
-
2 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
24 febbraio 1293, il Maggior Consiglio e il Leone di San Marco: il primo documento ufficiale che lo nomina
Redazione
-
22 Febbraio 2023
0
OggiNelTempo
20 febbraio 1810 Andreas Hofer fucilato da Napoleone: l’omaggio del Papa veneto Albino Luciani
Ettore Beggiato
-
19 Febbraio 2023
0
OggiNelTempo
18 febbraio 1517 a Venezia si festeggia la pace dopo la guerra contro la Lega di Cambrai
Ettore Beggiato
-
17 Febbraio 2023
0
OggiNelTempo
11 febbraio 1806, Napoleone “cancella” il paese ribelle di Crespino dalla carta geografica
Ettore Beggiato
-
11 Febbraio 2023
0
OggiNelTempo
9 febbraio 1318 a Venezia nasce ospizio per marinai poveri
Redazione
-
8 Febbraio 2023
0
1
2
3
...
13
Pagina 2 di 13
- Advertisment -
Most Read
2 giugno 1946, nasce la seconda repubblica italiana…
1 Giugno 2023
31 maggio 1594 muore a Venezia il grandissimo Tintoretto
30 Maggio 2023
Il supplizio di Antonio Bragadin e lo Stendardo trafugato
30 Maggio 2023
Pasque Veronesi, il martirio di fra Domenico Frangini che denunciò i crimini napoleonici
28 Maggio 2023