26 Settembre 2023
No menu items!
HomeOggiNelTempo7 dicembre 1592, Galileo Galilei legge l'orazione inaugurale all'Università di Padova

7 dicembre 1592, Galileo Galilei legge l’orazione inaugurale all’Università di Padova

7 dicembre 1592

Galileo Galilei legge l’orazione inaugurale del suo corso di matematica all’Università di Padova.

Pochi giorni dopo avranno inizio le lezioni regolari che dureranno sino al 15 giugno 1610, giorno in cui il grande scienziato rinuncerà alla cattedra.

LEGGI ANCHE Palazzo Grimani a Venezia, dietro il muro spunta un scultura di 500 anni fa

Pur amareggiato, il Senato veneto nulla fa per trattenerlo perché comprende che con un’anima nobile non si può scendere a patteggiamenti.

I diciotto anni trascorsi a Padova segnano una parentesi di quiete nella agitata vita del Galilei e coincidono con il momento delle sue più grandi scoperte.

Galileo Galilei, un brano autografo del Sidereus Nuncius

Proprio dallo Studio patavino usciva il “Sidereus Nuncius“, con il quale affermava, come scrisse il Foscolo:

“Sotto l’etereo padiglion rotarsi

più mondi, e il sole irradiarli immoto”

G. Marangoni, op. cit.

- Advertisment -

I PIU' POPOLARI