27 Settembre 2025
No menu items!
HomeDa non perdereGiovedì 2 ottobre a Umago (Istria) presentazione di "1797: la Serenissima e...

Giovedì 2 ottobre a Umago (Istria) presentazione di “1797: la Serenissima e l’occupazione napoleonica” di Ettore Beggiato

L’ultimo volume di Ettore Beggiato1797: la Serenissima e l’occupazione napoleonica” sta riscuotendo notevole interesse; dopo la presentazione in Consiglio regionale a Palazzo Ferro-Fini e nella splendida cornice della Scuola Dalmata a Venezia, il libro che denuncia l’aggressione, l’occupazione e le rapine napoleoniche è stato presentato altre sette volte nella nostra regione (Resana, Trissino, Fossò, Caldogno, Cittadella, Arzignano e Chiarano), a Spilimbergo (Pn) e a Pavullo nel Frignano (Mo).

Giovedì 2 ottobre a Umago in Istria

Giovedì prossimo, 2 ottobre alle ore 19.30, sarà la volta di un’altra sede prestigiosa, in quell’Istria che sta particolarmente a cuore a Ettore Beggiato, e per la precisione a Umago nella sede della Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza”.

Il Leone di San Marco nel campanile di Umago.

Lo scorso 28 marzo la Regione Istriana/Istarska Zupanija  ha consegnato allo studioso veneto  un riconoscimento “in occasione del trentesimo anniversario dell’approvazione della Legge regionale veneta n. 15 del 1994, per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale della Repubblica Serenissima in Istria e Dalmazia (nota come “legge Beggiato”) e per lo straordinario contributo alla salvaguardia del patrimonio comune, nonché per la promozione della cooperazione interregionale, del dialogo e dell’amicizia tra l’Istria e la regione Veneto.”

Marco dal Bon

Istria – Pirano e Umago visti da Piri Reis, cartografo ottomano, autore di uno splendido portolano nel 1513 (grazie a Giorgio Berton).
- Advertisment -

I PIU' POPOLARI