Buongiorno caro Beggiato,
Ho appena terminato di leggere la sua ultima fatica “1797 : la Serenissima e l’occupazione napoleonica“, volevo complimentarmi con Lei per il grande lavoro di documentazione fatto.
Io attualmente abito in Francia, sebbene sia nato in Veneto, a Padova e tenevo a procurarmi il suo libro, che sapevo essere uscito, visto che leggo spesso il sito serenissima.news
Il suo libro è un…pugno nello stomaco! Una autentica galleria degli orrori commessi da chi a gran voce gridava degli ideali…ma in realtà invece praticava la più efferata delle violenze e dei soprusi. Violenze sulle persone e sulle cose.
E di certo il suo libro, che direi è scritto con, mi permetta l’espressione, una “lucida rabbia” getta ancor di più l’ombra su una figura, quella di Napoleone Bonaparte, che per me è già ampiamente negativa, persino in Francia. Chi lo celebra, sono soprattutto gli ignari o coloro che hanno una particolare idea di cosa sia la libertà o la democrazia …
Un’ultima cosa : lei, nel libro dice preferire parlare di tramonto della Serenissima…spero anche io che dopo il tramonto e la notte…arrivi l’alba!
Viva la Serenissima!
A.P.