21 Novembre 2025
No menu items!
HomeOggiNelTempo21 giugno 1547 muore a Roma il pittore Sebastiano del Piombo, “Sebastianus...

21 giugno 1547 muore a Roma il pittore Sebastiano del Piombo, “Sebastianus Venetus” come amava firmarsi

Sebastiano Luciani detto Sebastiano del Piombo nasce a Venezia nel 1485, inizia l’apprendistato come pittore nella prestigiosa bottega di Giovanni Bellini; alcune fonti lo vogliono anche discepolo del Giorgione; nel 1511 lo troviamo a Roma alla corte del ricchissimo mercante Agostini Chigi; nella Roma dell’epoca diventa amico di Michelangelo. Muore a Roma il 21 giugno 1547,

Sebastianus Venetus

Giorgio Vasari ne parla in questi termini:

Sebastianus Venetus, come ama firmarsi, è apprezzato per aver da Giorgione imparato un modo di colorire assai morbido”; la sua prerogativa, il “colorito” veneziano non consiste solo nell’uso di particolari lacche e pigmenti che la Serenissima importava dall’Oriente, ma nell’ottenere graduali passaggi di tono e di chiaroscuro per mezzo di una magistrale tecnica di velature a olio (cfr. Costanza Barbieri).

Nel 1531 diventa piombatore delle bolle pontificie, carica di notevole prestigio, dalla quale deriva il nome “del Piombo”.

Le sue opere sono nei più importanti musei del mondo.

Ettore Beggiato

Le immagini sono tratte da wikipedia.

Sebastiano del Piombo – Pala di San Giovanni Crisostomo – Venezia
- Advertisment -

I PIU' POPOLARI