Domenica 24 agosto alle ore 17 nella prestigiosa sede del Castello di Montecuccolo a Pavullo nel Frignano (Modena) incontro pubblico sul tema “Napoleone da Montecuccolo alla Serenissima“.

Saranno presenti:
Ettore Beggiato che presenterà il suo “1797, la Serenissima e l’occupazione napoleonica”
Alessio Bononcini che parlerà su “L’assedio al Castello e i Montecuccoli al servizio della Serenissima”.
Introduce e modera Elena Bianchini Braglia, storica e saggista.

Al termine visita gratuita al Castello e alla riproduzione del monumento alle vittime della repressione napoleonica.
Il Castello di Montecuccolo sorge a 873 m. nel cuore dell’Appennino modenese ed ha un borgo superiore e uno inferiore; la storia del maniero inizia ai tempi di Matilde di Canossa, quando una famiglia dei suoi vassalli ottenne nel 1116 dall’imperatore Enrico V l’investitura del feudo e si può considerare la sede della memoria della famiglia Montecuccoli, una delle casate più importanti dello stato estense.

Qui nacque, secondo la leggenda, il 21 febbraio 1609 il generale Raimondo Montecuccoli, stratega militare dell’Europa del XVII secolo, letterato, diplomatico, considerato l’ideatore delle moderne scienze militari.









