Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
11 Agosto 2022
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
La rivoluzione silenziosa: la grande arte veneta del Novecento in mostra a Crocetta
Redazione
-
25 Ottobre 2020
Home
Da non perdere
Da non perdere
Taccuino veneto, gli appuntamenti da non perdere
Da non perdere
Venerdì 15 a Pavullo nel Frignano (Modena) processo a Giuseppe Mazzini
Redazione
-
12 Luglio 2022
Da non perdere
“I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino”. L’influenza culturale della Repubblica
Redazione
-
9 Luglio 2022
Da non perdere
Fogliata, Lovat e Beggiato: a Schio giovedì 14 una serata Serenissima
Redazione
-
9 Luglio 2022
Da non perdere
Antonio Margarini (o Mangarini), Venezia onora l’eroe che si oppose ai giacobini
Redazione
-
22 Giugno 2022
Da non perdere
Castello di Monselice, 23 giugno 2022, visita guidata e presentazione del libro “Venezia. Una storia di mare e di terra” di Alessandro Marzo Magno
Redazione
-
17 Giugno 2022
Da non perdere
Processo a Cadorna: lunedì 18 a Valdagno, confronto sul generalissimo della Grande Guerra
Redazione
-
11 Ottobre 2021
0
Da non perdere
Le trionfanti armate venete: armamenti, divise e tradizioni dei soldati della Serenissima
Redazione
-
10 Ottobre 2021
0
Da non perdere
LEPANTO 450 Santa Messa e Alzabandiera a Venezia in San Zanipolo, domenica 10
Redazione
-
8 Ottobre 2021
0
Da non perdere
LEPANTO 450, diretta streaming il 7 ottobre dalla Loggia della vittoria
Redazione
-
6 Ottobre 2021
0
Da non perdere
“Destinazione Arborea: migrasion, fameje e fadighe dei Veneti de Sardegna” presentazione a Bressanvido sabato 2 ottobre
Redazione
-
27 Settembre 2021
0
Da non perdere
Salò celebra il 450° anniversario della battaglia di Lepanto
Redazione
-
25 Settembre 2021
0
Da non perdere
Mostra storica di armi venete alla Torre di Mestre, e il Comune vieta la bandiera della Serenissima
Alvise Fontanella
-
23 Settembre 2021
0
Da non perdere
La Serenissima e la Foresta: il Cansiglio celebra i 1600 anni di Venezia
Redazione
-
18 Settembre 2021
0
Da non perdere
Festa dei Veneti a Sitade£a/Cittadella, c’è anche Dario Fo in Istroveneto
Redazione
-
8 Settembre 2021
0
Da non perdere
Festival de l’istroveneto a Sitade£a/Cittadella
Redazione
-
7 Settembre 2021
0
Da non perdere
Battaglia dei giganti 1515, alle porte di Milano si rievoca la vittoria veneta, e Venezia non c’è
Alvise Fontanella
-
5 Settembre 2021
0
Da non perdere
I 450 anni della Battaglia di Lepanto…c’è chi festeggia e chi sta a guardare
Marco Fornaro
-
4 Settembre 2021
0
1
...
3
4
5
...
7
Pagina 4 di 7
- Advertisment -
Most Read
11 Agosto 1716 la Serenissima Corfù respinge l’assedio dei Turchi
10 Agosto 2022
In ricordo del prof. Miglio: “Veneti tocca a voi, proponete un vero federalismo”
10 Agosto 2022
Corfù, la Serenissima e il diritto veneto: Gaetano Cozzi e Giacomo Pojago
8 Agosto 2022
7 agosto 1484: Con la pace di Bagnolo, il Polesine di Rovigo è Marchesco
7 Agosto 2022