Facebook
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
2 Luglio 2025
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Home
OggiNelTempo
OggiNelTempo
Oggi nella storia veneta, il calendario veneto delle date che contano
OggiNelTempo
30 giugno 1482, la Presa di Ficarolo raccontata da Marin Sanudo
Marco Fornaro
-
30 Giugno 2025
OggiNelTempo
29 giugno 1807 Napoleone abolisce la Spettabile Reggenza dei Sette Comuni
Ettore Beggiato
-
29 Giugno 2025
OggiNelTempo
Antonio Mangarini, martire e non brigante: fucilato dai giacobini per aver difeso la Patria
Alvise Fontanella
-
23 Giugno 2025
OggiNelTempo
21 giugno 1547 muore a Roma il pittore Sebastiano del Piombo, “Sebastianus Venetus” come amava firmarsi
Ettore Beggiato
-
20 Giugno 2025
OggiNelTempo
17 giugno 1509 la Serenissima riconquista Padova: la canzone della Gatta
Ettore Beggiato
-
16 Giugno 2025
IndipendenzE
Aprile 2016, rivolta di Pasqua a Dublino: Luzzatti parla di “Irlanda veneta”
Ettore Beggiato
-
24 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
17 aprile 1816 il Leone ritorna in piazzetta San Marco
Redazione
-
16 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
12 aprile 1204 Il Leone di San Marco sventola su Costantinopoli
Redazione
-
12 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
2 aprile 1849: Venezia resisterà all’austriaco ad ogni costo
Ettore Beggiato
-
1 Aprile 2023
0
OggiNelTempo
30 marzo 1592, è della Serenissima la prima legge sui contratti agrari
Redazione
-
29 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
2 marzo 1508 le truppe serenissime guidate da Bartolomeo d’Alviano sbaragliano gli imperiali
Marco Dal Bon
-
2 Marzo 2023
0
OggiNelTempo
24 febbraio 1293, il Maggior Consiglio e il Leone di San Marco: il primo documento ufficiale che lo nomina
Redazione
-
22 Febbraio 2023
0
OggiNelTempo
2 febbraio 1511 muore Leonardo Trissino, veneto nemico di Venezia, al soldo di Massimiliano I°
Ettore Beggiato
-
1 Febbraio 2023
0
OggiNelTempo
Terremoto tremendo a Venezia: il 25 gennaio 1348 crollano quattro campanili
Redazione
-
25 Gennaio 2023
0
OggiNelTempo
16 gennaio 1443, muore il Gattamelata, capitano generale delle forze venete
Ettore Beggiato
-
15 Gennaio 2023
0
OggiNelTempo
Dicembre 1805, con la pace di Presburgo il Veneto ritorna a Napoleone
Redazione
-
26 Dicembre 2022
0
OggiNelTempo
20 dicembre 1562 Brescia omaggia Sebastiano Venier
Redazione
-
20 Dicembre 2022
0
1
...
8
9
10
...
17
Pagina 9 di 17
- Advertisment -
Most Read
30 giugno 1482, la Presa di Ficarolo raccontata da Marin Sanudo
30 Giugno 2025
29 giugno 1807 Napoleone abolisce la Spettabile Reggenza dei Sette Comuni
29 Giugno 2025
Verona giura fedeltà alla Serenissima: era il 24 giugno 1405. Una promessa mantenuta
24 Giugno 2025
Antonio Mangarini, martire e non brigante: fucilato dai giacobini per aver difeso la Patria
23 Giugno 2025