Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Ottieni aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
2 Ottobre 2023
Accedi
No menu items!
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Mondoveneto
Rassegna Stampa
Emigrazione
IstriaDalmazia
StoriaNostra
OggiNelTempo
Pianeta Terra
ParlarVeneto
IndipendenzE
Da non perdere
Luoghi da scoprire
Magna come che ti parli
Libri
Cerca
Home
OggiNelTempo
OggiNelTempo
Oggi nella storia veneta, il calendario veneto delle date che contano
OggiNelTempo
La Repubblica Veneta “dirotta” il grande fiume: settembre1604, aperto il Taglio del Po
Redazione
-
26 Settembre 2023
OggiNelTempo
22 settembre 1857 Daniele Manin muore in esilio a Parigi
Ettore Beggiato
-
21 Settembre 2023
IndipendenzE
Nove anni fa il referendum per l’indipendenza della Scozia: una lezione di democrazia
Ettore Beggiato
-
18 Settembre 2023
OggiNelTempo
Poitiers, Lepanto e Vienna (12 settembre 1683) tre date fondamentali nella storia europea
Ettore Beggiato
-
11 Settembre 2023
OggiNelTempo
Venezia 24 agosto 1849 sul ponte sventola bandiera bianca !
Ettore Beggiato
-
23 Agosto 2023
OggiNelTempo
Oggi nella storia veneta: 26 novembre
Redazione
-
26 Novembre 2020
0
OggiNelTempo
Venezia 21 novembre, Festa della Madonna della Salute: quel Leone torni sulla chiesa
Ettore Beggiato
-
20 Novembre 2020
0
OggiNelTempo
Riconosciuto il diritto all’autodeterminazione del popolo veneto: era il 1866
Redazione
-
14 Settembre 2020
0
OggiNelTempo
23 agosto 1797, Perasto in Dalmazia piange la caduta della Serenissima
Redazione
-
31 Agosto 2020
0
OggiNelTempo
19 agosto 1809: Don Marini, il prete eroe dell’insorgenza veneta contro Napoleone
Redazione
-
18 Agosto 2020
0
1
...
12
13
14
Pagina 14 di 14
- Advertisment -
Most Read
Toponimi veneti italianizzati: il caso di Valzella in Alpago
29 Settembre 2023
La Repubblica Veneta “dirotta” il grande fiume: settembre1604, aperto il Taglio del Po
26 Settembre 2023
Covolo di Butistone, una enclave dell’Impero asburgico nella Val Brenta (Vi)
24 Settembre 2023
San Marco vietato alla Mostra del Cinema, lettera al ministro: “Via quei dirigenti Digos”
21 Settembre 2023