Mentre dal mondo della politica, a otto anni dal referendum per l’autonomia del Veneto, arrivano risultati sempre più sconfortanti, dal mondo della cultura veneta arrivano segnali incoraggianti.
Corso di lingua veneta per tutti i docenti
L’USR Veneto (Ufficio Scolastico Regionale del Veneto) ha inserito la lingua veneta nel Corso annuale per docenti di formazione in Storia e cultura del Veneto; il corso è organizzato dall’USR Veneto ed è rivolto ai docenti di tutti gli istituti scolastici statali e paritari, di ogni ordine e grado, della nostra regione.
Due lezioni del prof. Mocellin
La circolare dell’USR Veneto, organo decentrato del Ministero dell’Istruzione, datata 8 ottobre 2025, informa che quest’anno il corso si terrà in sette incontri di due ore ciascuno e che due di tali lezioni saranno incentrate sulla lingua veneta e saranno tenute dal prof. Alessandro Mocellin.
Iscrizioni entro il 3 novembre
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 3 novembre 2025 attraverso la piattaforma ministeriale: QUI il link.
Corso di lingua veneta anche in Brasile
Il prof. Alessandro Mocellin è stato recentemente protagonista di un altro fondamentale progetto: su iniziativa del prof. Marcos Zancan è stato docente del primo corso universitario di lingua veneta presso la Università Federale di Santa Maria, nel Rio Grande do Sul, importante ateneo brasiliano che conta 30.000 studenti.

Ettore Beggiato








