Per i 25 anni dell’Associazione Veneti nel Mondo aps torna l’edizione online di Storia veneta in Villa.
Dal 9 marzo 2023 Associazione Veneti nel Mondo aps propone 5 nuovi appuntamenti digitali dedicati alla rassegna culturale Storia veneta in Villa.
L’edizione digitale di quest’anno si presenta come un vero corso di approfondimento sulle tematiche della storia, dell’economia e dell’architettura della Serenissima Repubblica di Venezia.
GLI APPUNTAMENTI
Gli incontri verranno trasmessi in premiere video sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Associazione Veneti nel Mondo aps con il seguente calendario:
Ogni incontro è introdotto da Aldo Rozzi Marin, Presidente Associazione Veneti nel Mondo aps.
Il progetto si propone di realizzare un percorso tematico invitando il pubblico a percorrere un viaggio nella storia della Repubblica di Venezia in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge studiosi di diversi ambiti con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio culturale e il territorio della Regione del Veneto.
Al termine di ogni incontro (9, 16, 23, 30 marzo 2023 e 6 aprile 2023) viene inoltre proposto un video promozionale esperienziale in alta definizione 4K dedicato alla dimora storica che nel corso del 2022 ha ospitato l’evento in presenza.
L’iniziativa è stata ideata e realizzata da Associazione Veneti nel Mondo aps per valorizzare e promuovere la cultura, l’identità e la storia veneta tra i veneti nel mondo, in Veneto e tra le comunità nel mondo con il sostegno, per l’edizione 2022, della Regione del Veneto e il patrocinio di Ministero della Cultura, Istituto Regionale Ville Venete, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio (CISA), Associazione Nobiliare Regionale Veneta (ANRV), Associazione per le Ville Venete, Associazione Dimore Storiche Italiane.
L’iniziativa ha inoltre ricevuto il riconoscimento del marchio turistico regionale Veneto. The Land of Venice per promuovere oltre alla cultura, alla storia e alla tradizione, anche un’immagine coordinata del prodotto culturale, turistico e di qualità veneto.
AMICO DELL’ASSOCIAZIONE VENETI NEL MONDO
E’ possibile aderire all’Associazione Veneti nel Mondo aps come Amico, versando la quota – a partire da euro 10,00 – valida fino a dicembre 2023.
L’obiettivo principale dell’Associazione Veneti nel Mondo aps rimane quello di valorizzare e promuovere la cultura veneta per mantenere uniti i veneti nel mondo, quelli che vivono in Veneto e quelli al di fuori dei confini regionali, tutti parte del grande popolo veneto caratterizzato dalla sua identità, dalla sua cultura e dalle sue tradizioni.
L’impegno di venticinque anni di attività nell’ambito dell’emigrazione e della cultura veneta si è concretizzato in eventi formativi, scambi giovanili, missioni imprenditoriali, iniziative editoriali e multimediali.
Per aderire:
- Compila il modulo Amici Associazione Veneti nel Mondo aps 2021 VNM informativa privacy
- Effettua il pagamento della quota di adesione:
- via PayPal cliccando sul seguente link: Paypal.me/venetinelmondo
- con bonifico bancario su c/c intestato a Associazione Veneti nel Mondo aps
Banca INTESA SANPAOLO, agenzia di Camisano Vicentino, Codice BIC BCITITMM, IBAN IT80K0306960232100000000700, indicando nella causale “Cognome Nome – Quota Amici Associazione Veneti nel Mondo aps”.
- Invia il modulo compilato e la ricevuta del pagamento a segreteria@venetinelmondo.org indicando nell’oggetto della mail “Adesione Amici Associazione Veneti nel Mondo aps”. Ti risponderemo inviando la tua tessera digitale personale.
Veneti nel Mondo, Aldo Rozzi Marin, Luciano Sandonà ed Ettore Beggiato
mentre inaugurano un monumento nel Rio Grande do Sul (Brasile)